GARGANEGA IGT VENETO
Vendemmia 2016
VITIGNO Garganega 100%
PRODUTTORE Elvira – Società Agricola Semplice
ORIGINE VIGNETO Val Liona (VI) – loc. San Germano dei Berici
ALTIMETRIA 250 m s.l.m.
TERRENO argilloso marnoso, poco profondo su roccia bianca calcarea, ricco di scheletro, non irriguo. Giacitura quasi pianeggiante sulla sommità della collina, con esposizione tendente a Sud-Ovest, molto ventilato.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot modificato
DENSITA’ DELLE VITI 4200 ceppi/ha
ANNO IMPIANTO 2012

CARATTERISTICHE CHIMICHE
Titolo Alcolometrico 12.86 %vol
Zuccheri residui 0,4 g/l
Acidità totale 4,7 g/l
Acidità volatile 0,34 g/l
pH 3.46
Anidride solforosa totale 14 mg/l
VINIFICAZIONE
Raccolta e selezione manuale delle uve ben mature in piccoli recipiente. Le uve vengono diraspate e poste in tino aperto per l’avvio spontaneo della fermentazione che prosegue naturale con i propri lieviti. Breve contatto con le bucce di due giorni con utilizzo di bassissima dose di solforosa. Temperature di fermentazione 18-22° C. Affinamento acciaio. Durante le fasi di affinamento ed imbottgliamento non vengono aggiunti solfiti e non vengono effettuate filtrazioni. Tutte le fase della produzione avvengono nella nostra cantina fino all’imbottgliamento ed etichettatura.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore giallo dorato¨ con riflessi aranciati¨ con leggera velatura. Al naso¨ fiori bianchi con note di acacia su un sottofondo ammandorlato. Buona freschezza e struttura. Persistente in bocca¨ sapido quasi salino (caratteristica data dalla pietra bianca di Vicenza), con retrogusto di mandorla amara. Abbinamento a preparazioni di pesce complesse o carni bianche come pollame o coniglio anche arrosto o al forno.
Aprire la bottiglia mezz’ora prima per permettere l’ossigenazione; utilizzare un calice sufficientemente ampio per favorire la diffusione dei profumi.
Servire fresco ma non freddo.